top of page

Arriva il Plastic Radar: Greenpeace lancia un SOS plastica con Whatsapp!

In un Mare nostrum di notizie negative, è sempre piacevole segnalare iniziative o azioni destinate a cambiare l’inerzia dell’inquinamento della plastica.

Ecco perché ci pare giusto segnalare un servizio riattivato da Greenpeace che permette a tutti noi di segnalare tramite Whatsapp la presenza di rifiuti ingombranti di plastica su spiagge o fondali o quelli che “navigano” placidi sulle acque marine. La grande novità di questa iniziativa è che il Plastic Radar è attivo e quindi possiamo segnalare anche le stesse emergenze presenti in fiumi e acque interne.

Come partecipare o collaborare?

Possiamo farlo tutti molto facilmente e a costo zero, inviando un messaggio e una foto al numero di Greenpeace +393423711267 e ovviamente le coordinate geografiche d questo triste ritrovamento.

Un task force della ONG provvederà poi a verificare che la segnalazione sia valida e la inserirà in una database presente nel sito per favorirne i recupero e lo smaltimento.

Un modo concreto per cambiare l’inerzia di un mare che è sempre più soffocato dalla plastica.

Anche Noctua Book contribuisce attivamente alla lotta alla plastica!

E' appena uscita la seconda edizione del libro- favola

la storia di una bottiglia che insegna il rispetto per il mare!


"Sibilla, l'odissea di una bottiglia di plastica"

di Marco Mastrorilli

Compralo subito: è il libro giusto per l'estate!

Una parte del ricavato va al centro di recupero tartarughe marine Luigi Cagnolaro di Pescara. Aiuta anche tu a salvare le tartarughe marine, vittime dei mari inquinati!



66 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page