Dogor: cucciolo di lupo o cane?
Ha 18 mila anni ed è stato ritrovato a Yakutsk in Siberia orientale, al CPG (Centre for PalaeoGenetics) di Stoccolma un team di scienziati lo sta esaminando per cercare di capire se si tratti di un lupo o di un cane. Infatti, nonostante sia perfettamente conservato, il reperto risale al periodo più discusso per quel che riguarda la divergenza fra le due famiglie di canidi. Pelliccia, baffi, ma soprattutto scheletro e denti, attraverso le analisi genetiche, potranno rivelare se si tratti di lupo, cane o di un antenato imparentato con entrambi. Intanto, tramite la tecnica di datazione al carbonio, è stato possibile scoprire che si tratta di un maschio di circa due mesi. Come nome è stato scelto Dogor, termine che significa "amico".

“Normalmente è facile capire la differenza tra i due”, ha spiegato David Stanton,“Con i dati che abbiamo a disposizione saremmo già dovuti arrivare a una risposta definitiva e poter affermare che il cucciolo sia l’uno o l’altro. Il fatto è che non possiamo ancora dire se provenga da una popolazione ancestrale comune a cani e lupi. Non sappiamo esattamente quando i cani siano stati addomesticati, ma potrebbe essere stato da quel momento in poi. Ora vogliamo sapere se è un cane o un lupo, o forse è una creatura a metà strada tra i due” .
Se vuoi conoscere i segreti dei lupi acquista il libro