top of page

Grande scoperta: un nuovo crostaceo nella fossa delle Marianne che contiene tracce di plastica!

Il destino di naturalisti e zoologi è davvero beffardo, freschissima la notizia della scoperta nella fossa delle Marianne, nelle profondità dell’Oceano Pacifico, tra Giappone e Filippine,, di una nuova specie, mai identificata e trovata in precedenza.

Una notizia pubblicata sulla rivista scientifica Zootaxa, riporta che si tratta di un minuscolo crostaceo, un anfipode per la precisione, al quale è stato dato il nome di Eurythenes plasticus.

Si avete capito bene, nel nome latino compare la parola plastica, poiché lo studio oltre a definire i criteri tassonomici di questa nuova scoperta ha evidenziato che nel corpo sono presenti piccolissime parti di plastica, ingerite una volta divenute microplastiche.



Il ricercatore, Alan Jamieson, coordinatore della ricerca presso l'Università di Newcastle, ha specificato che la scelta del nome è stata fatta proprio per dare enfasi al problema della plastica nel mare, anche a profondità di militi di metri, la plastica sta girando minacciando la fauna marina.

In particolare, la plastica ritrovata nel crostaceo, è del Pet, il materiale che compone le nostre bottiglie, questo aspetto ci mostra quanto sia grave il fenomeno della plastica nel mare ed anche la sua propensione a formare particelle davvero piccole che entrano alla base delle catene alimentari.


Per questo motivo, ho deciso di scrivere la favola di Sybilla, che parla proprio delle bottiglie che si disperdono nei fiumi e nei mari e di tutti gli animali che possono incontrarla.

Un'opera che ho voluto fortemente per dare un piccolo contributo alla divulgazione del problema delle plastiche nei mari, con la volontà di far divenire questo libro un messaggero nelle scuole. Del resto le sibille nell'antichità erano delle sacerdotesse capaci di predire il futuro. L'auspicio è che il problema del mare si possa evolvere come avviene nella favola.

124 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page