Lupi e luna piena
I lupi sono animali molto affascinanti che da sempre risvegliano la curiosità dell’uomo.
A testimonianza di ciò vi sono le innumerevoli leggende che riguardano questi animali.
È credenza comune ritenere che i lupi ululino alla luna, forse perché emettendo questo forte suono sono portati ad inclinare il collo e sollevare la testa. Non è certamente corretto sostenere che i lupi diffondano le loro emissioni sonore in occasione del plenilunio in quanto l’ululato è una forma di comunicazione che può avere varie funzioni. I vocalizzi possono servire a richiamare l’attenzione di altri lupi, possono svolgere una funziona difensiva del territorio o ancora aiutare la coesione del branco. I lupi possono ululare anche prima di partire per una battuta di caccia.

Certo è che da sempre la luna influenza alcune dinamiche del nostro Pianeta, ad esempio le maree, e nell’antichità il primo plenilunio di gennaio (che si svolge proprio in questi giorni) veniva chiamato Luna del Lupo. Inoltre, le leggende legate alla licantropia spesso narrano di trasformazioni di uomini in lupi proprio al chiaro di una bella luna piena!
Se vuoi conoscere i segreti dei lupi acquista il libro